Ad ogni compleanno, per ogni Natale, cercavo di farmi regalare nuove componenti per eseguire un “upgrade” e proseguire le mie ricerche.
Linux (sistema operativo open source) era diventato il mio fedele compagno dei pomeriggi passati davanti al computer.
Poche volte ho usato il mio primo PC per gioco.
Per me il vero divertimento era testare programmazioni basic e pascal ed eseguire compiti di dattilografia e matematica.
Sperimentavo software di varia natura e ottimizzavo il sistema per sfruttarne tutte le potenzialità.
Volevo conoscere tutto di quella macchina.
Volevo capire come poteva migliorare il lavoro e la vita delle persone.
Volevo contribuire anche io a rendere ancora più utile quell’oggetto, che da lì a poco avrebbe fatto parte della quotidianità di tutti noi.
Tentai di trovare un lavoro inerente ai miei studi di ragioneria.
Ma a chi la volevo raccontare?
Il mio pallino era sempre lì, nel magico mondo dei computer.
Ormai avevo trovato la mia strada nelle componenti di sistema e nelle righe di codice.