Continua a crescere l’interesse di Apple in direzione di soluzioni tecnologiche in grado di offrire una risposta tattile agli utenti di dispositivi touchscreen come iPhone e iPad: come riporta il sito web Appleinsider, l’ufficio brevetti statunitense ha infatti recentemente pubblicato una serie di documenti depositati dalla Mela lo scorso ottobre che descrivono una serie di metodi concepiti proprio a questo scopo.

“Uno o più gruppi di elementi a cambiamento di forma come, ad esempio, elementi piezoelettrici possono essere usati per muovere la superficie dello schermo. Questi gruppi possono essere inoltre utilizzati per rilevare interazioni tattili sulla superficie di uno schermo”.
Apple osserva che un sistema di questo tipo consentirebbe all’utente un livello di interazione più profondo, che vada ben oltre a quanto attualmente possibile con le soluzioni touchscreen. Un sistema di questo tipo potrebbe, ad esempio, restituire una risposta tattile di tasti e pulsanti virtuali presenti a schermo, che in molti frangenti potrebbe semplificare ulteriormente la fruibilità di questi dispositivi.
